-- Il Balestruccio - Parco Culturale di Camaiano

Vai ai contenuti
Il Parco Culturale di Camaiano > Ricchezze naturalistiche > Fauna > Uccelli > Migratori > Il balestruccio
Balestruccio
Il Balestruccio, poiché in grado di raggiungere anche l’Africa del sud, è un migratore trans-sahariano. Raggiunge l’Europa in primavera, dopo la Rondine (ma vi permane più a lungo) di cui è sensibilmente più piccolo. Presenta il petto bianco, come bianco è anche il groppone. E’ interessante notare che durante alcune campagne di inanellamento a scopo scientifico sono stati catturati ibridi, nati dall’incrocio di rondini con balestrucci, che presentano caratteristiche morfologiche intermedie tra le due specie.  L’alimentazione è insettivora, il nido è costruito sotto i cornicioni o i balconi, con fango e saliva, le uova deposte sono tra 4 e 6. Come per la rondine, anche per questa specie, ritrovare il nido durante il ritorno primaverile costituisce un forte incentivo alla nidificazione. Quindi è importante ricordare l’importanza di non operarne una rimuozione, oltre al fatto che la loro distruzione è proibita dalla legge. Lo suo conservazionistico gode di buona salute, non essendo la specie in pericolo di estinzione.
Torna ai contenuti